GLI INNI DELLA PACE

23/03/2025
18,00
ORATORIO SAN BARTOLOMEO VIA CAVA, 45 PRATO

GLI INNI DELLA PACE
Domencia 23 marzo ore 18:00 presso l' Oratorio San Bartolomeo, via Cava 45/47  in Prato, continuano i concerti in questo gioiellino, comunemente chiamato il Chiesino amorevolmente dai pratesi per lesue piccole dimensioni, ma di grande valore artistico perchè contiene affreschi murali del 300 da poco ristrutturati, dal FAI, .
Questa volta sarà un evento particolare presso quest'oratorio, con i brani degli inni e i canti che inneggiano alla pace.
Oltre ai famosi inni:  inno alla Gioia di Beethoven,  e anche se non proprio inno, ma considerato tale, il Va pensiero dal Nabucco di G. Verdi, OMEGA ha scoperto un altro inno che sta portando alla ribalta, con la musica di Michele Lizzi, musicista agrigentino, che già nel 1950, insieme a G. D'Orsi , composero un inno ispirato proprio ad unire gli stati europei:  Inno Federalista Europeo,  e che ora  il 23 marzo, alle ore 18,00  eseguirà il Coro Nuovo Estro Armonico di Prato, coadiuvato dal soprano Laura Canzani dal maestro Alan Freiles e dal pianista Valerio Vezzani.
Michele Lizzi, un compositore  di concerti, arie ed  opere liriche,  ha avuto molto successo durante la sua vita, ma come è successo per Bach e Vivaldi, dopo la sua morte  nel 1972, è stato un po' dimenticato.
Ma grazie ad OMEGA e alla Prof.ssa Rita Capodicasa di Agrigento, attraverso vari concerti e saggi sulle sue composizioni, eseguiti nel 50° della sua scomparsa, sta riavendo un meritato successo,  in particolare quest'anno per l'occasione di Agrigento, città della Cultura 2025. 
Oltre a questi inni anche altri brani e preghiere  che inneggiano alla pace, Casta diva, uno dei brani reso famoso dal soprano  Maria Callas dalla Norma di Bellini. Anche se questo brano  è una preghiera rivolta alla luna, (l'opera è ambientata nel periodo in cui la religione era politeista).generalmente oggi questo brano viene eseguito come una  preghiera alla Madonna, per chiedere pace sulla terra.   
Non mancheranno altre sorprese per questo concerto che ci immette nel periodo quaresimale, ma  con un forte richiamo alla pace che in questo momento è il tema predominante in tutto il mondo. 
L'ingresso è libero.
Per info tel al 338 25 66 236,  con whatsapp, o scrivere per email info@omegamusica.org.

 


Contattaci

Ho letto e accetto la Privacy Policy